Filetto di cervo con burro di scalogno e insalata estiva
Ingredienti
680 gr di filetto o controfiletto o lombo di cervo (170 gr ciascuno)
100 gr di burro a temperatura ambiente
400 gr di insalata verde
50 ml di aceto balsamico
150 ml di olio EVO
15 gr di senape al miele
12 pomodori ciliegino
2 scalogni (o cipollotti)
q.b. sale e pepe
Preparazione
- Tagliate finemente lo scalogno e posizionatelo in un contenitore con il burro e un pizzico di sale e pepe. Frullate con il minipimer per incorporate lo scalogno al burro e conservatelo. Se desiderate preparare il burro in anticipo, potete avvolgerlo con la pellicola trasparente e conservarlo in frigo fino a 5 giorni.
- Lavate delicatamente la lattuga e i pomodori, poi tamponateli con un tovagliolo.
- Fate una vinaigrette aggiungendo olio, aceto balsamico, senape dolce, un pizzico di sale e pepe in una bottiglia, agitate per amalgamarli. Potete prepararla mettendo il composto in una ciotola e mescolando con una frusta.
- Condite il filetto di cervo con sale e pepe, mentre preriscaldate una padella di ghisa. Scottate la carne con un cucchiaio d’olio. In alternativa potete grigliare la carne sul barbecue. Cuocete la carne per 2-3′ su ambo i lati a fiamma medio-alta.
- Condite in una ciotola la lattuga e pomodori con la vinaigrette.
- In un piatto da portata disponete le verdure, il filetto di cervo e guarnite con un cucchiaio di burro allo scalogno.
Altro
ChefMichael Hunter
Abbinamento VinoMontepulciano DOCG
Other Info Kcal 723* *Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg. Questa ricetta celebra il sapore semplice e meraviglioso dei pomodori ciliegino, dello scalogno e della lattuga dell’orto. Se non avete un orto, cercate verdure biologiche e di campo piuttosto che di serra, perché dal gusto più intenso. I pomodori maturati nell’orto, grazie al calore del sole, sono dolci e succosi. La carne di cervo è molto magra e il burro di scalogno le dona una ricchezza di sapore incredibile.