SPEZZATINO
Ingredienti
1 lombo di daino
4 cipolle
3 carote
2 di bacche di ginepro
2 spicchi d’aglio
1 noce di strutto
15 gr di farina
100 ml di vino rosso
200 ml brodo di carne
1 noce burro
10 gr paprika dolce
150 gr farina di mais
600 ml brodo poco saporito
2 foglie di salvia
1 rametto rosmarino
q.b. sale e pepe macinato
q.b. timo e maggiorana
q.b. olio Evo e di semi
Preparazione
- Per preparare la salsa, tagliate a julienne la cipolla, le carote, poi aggiungete le erbe aromatiche, una noce di strutto, le bacche di ginepro e un filo d’olio di semi e fate rosolare.
- Parate il lombo di daino.
In una padella molto calda, scottate a secco le parature del daino, poi aggiungetele al fondo di cottura e regolate di sale e pepe. - Portate la carne a cottura, poi passate il tutto al passaverdura, scartate il grasso in eccesso e rimettete sul fuoco. Aggiungete il burro, la farina e fate tostare.
- Bagnate con il vino rosso e fate sfumare fino a che l’alcol non evapori.
- Portate a giusta densità con il brodo e aggiungete la paprika, il sale e il pepe.
Una volta pronto, passare il tutto al cornetto cinese. - Curate il lombo da tutte le sue pellicine e nervetti.
Condite la carne con il trito di timo e maggiorana, il pepe macinato e l’aglio tagliato a fettine, poi chiudete in sacchetto sottovuoto e lasciate riposare per 20’. - Preparate la polenta, aggiungendo la farina di mais al brodo poco saporito portato precedentemente a ebollizione. Mescolate facendo attenzione che non si attacchi.
- Quando la polenta sarà pronta, deve rimanere morbida, in un vaso di vetro mettete un cucchiaio di polenta e 8-10 cubetti di carne appena scottata in padella con un filo di olio Evo.
Aggiungete la salsa bollente, tappate e servite.
Altro
ChefAlessandro Gavagna
Abbinamento VinoValpolicella Ripasso Classico Superiore DOC
Other Info Kcal 465* *Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.