Risotto allo zafferano con pecorino, favette e battuta di camoscio
Ingredienti
240 gr riso Carnaroli
20 gr sedano
20 gr carota
30 gr cipolla
2 chiodi di garofano
40 gr burro
70 gr parmigiano grattugiato
2 gr zafferano
200 gr pecorino semi stagionato
200 gr fave fresche o sott’olio
200 gr polpa di camoscio
q.b. scorza di limone
q.b. olio Evo, sale e pepe
q.b. prezzemolo tritato e finocchietto fresco
Preparazione
- Preparate un brodo vegetale con sedano, carota e cipolla steccata con i chiodi di garofano.
- Scottate le fave in acqua bollente, scolate e raffreddate in acqua fredda. Aprite le fave con uno spellucchino ed estraete il baccello, condite con olio, sale, pepe e finocchietto tritato.
- Tagliate le fette di pecorino in piccoli cubetti e tenete da parte.
- Battete al coltello la carne di camoscio, condite con sale, pepe, 50 gr di parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato.
- Tostate il riso con 20 g di burro, bagnate con il brodo regolato di sale. Proseguite la cottura aggiungendo poco brodo alla volta.
- Diluite i pistilli di zafferano in poco brodo tiepido.
- Unite lo zafferano diluito al riso al termine della cottura e mantecate con il restante burro e 20 gr di parmigiano.
- Disponete il riso nel piatto, con l’aiuto di un coppa-pasta formate dei dischi con pecorino, fave e battuta di camoscio, decorate con finocchietto fresco e pistilli di zafferano.
Video Gallery
Altro
ChefRoberto Dormicchi
Abbinamento VinoValtellina Rosso DOC
Other Info Kcal 645* *Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.